Sbocchi professionali

Il Corso di Archeologia (Classe LM-2) assicura un percorso formativo specificamente volto alla preparazione di funzionari archeologi preposti alla musealizzazione, tutela e valorizzazione dei beni archeologici dello Stato e degli Enti Locali, nonché di responsabili e/o operatori nel settore della tutela e valorizzazione dei beni archeologici in ambito privato. Prepara, altresì, all’attività di futuri docenti universitari e di ricercatori in Istituti di ricerca.

Il Corso di Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità (Classe LM-15), prepara operatori con incarichi di responsabilità nei settori dell’industria editoriale e culturale d’interesse storico-filologico e umanistico e conduce, inoltre, all’insegnamento di materie letterarie, latino e greco, nei licei classici e negli Istituti di formazione superiore.

In generale il corso prepara alle professioni di:

·         Specialisti in risorse umane

·         Archeologi

·         Storici

·         Esperti d’arte

·         Scrittori e poeti

·         Dialoghisti e parolieri

·         Redattori di testi per la pubblicità

·         Redattori di testi tecnici

·         Linguisti e filologi

·         Revisori di testi

·         Archivisti

·         Bibliotecari

·         Curatori e conservatori di musei

·         Ricercatori nelle scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche